A Bari La Comunità Ortodossa Romena venne organizzata da P. Mihai Driga, ivi presente per motivi di studio, nel lontano 1983; Il 01/01/1987 con il prot 733/87, il patriarca della Romania, Sua Beatitudine Teoctist, nominò parroco il Sac. Mihai Driga; il 09.03.87 con lettera prot. 399/A/87 la nomina venne comunicata a Sua Ecc. Mariano Magrassi, Arcivescovo di Bari e Bitonto.
La Comunità, con la benedizione del priore della Basilica, Padre Damiano Bova, dopo alcuni pellegrinaggi alla ricerca di un luogo di culto stabile, cominciò a raccogliersi nella Cappella Bizantina sita nella Basilica di San Nicola, accanto alla tomba che conserva le sacre Reliquie del Santo di Mira.
Sino al novembre 2007, per la nostra presenza stabile, tale cappella fu l’unico luogo di culto ortodosso al mondo sito in una chiesa cattolica dove non solo si celebrava la Divina Liturgia ma anche tutti i sacramenti. Attualmente la Comunità svolge la sua attività liturgica nella chiesa di San Gregorio, sita di fronte alla basilica di san Nicola.