Oggi alle 17.00 dalla Basilica di San Nicola è partita la processione che apre ufficialmente la festa di San Nicola che raggiungerà il culmine nei giorni 7, 8 e 9 maggio.
Il 20 aprile 1087 sono partiti da Myra verso Bari i marinai che avevano preso le reliquie del Santo.
Per questa ragione oggi si è ricordata la partenza da Myra dei marinai: dalla Basilica è stata portata in processione per tutta la città vecchia la cassa che le contenne nel lungo viaggio in mare da Myra a Bari.
La processione si è fermata anche in Piazza dei Marinai, antistante la chiesa di San Gregorio, dove Padre Mihai Driga ed il Diacono Nicolae insieme ad un gruppo di fedeli ortodossi romeni hanno ricevuto con gioia il corteo cantando Cristo è Risorto per poi unirsi alla processione per il resto del tragitto.
Commovente la scena finale in cui il corteo, tornato alla Basilica, deposte l’icona del Santo e la Cassa delle Reliquie sui gradini della chiesa coi marinai prostrati in ginocchio in segno di riverenza verso San Nicola, mentre il cronista narrava dell’arrivo delle Reliquie a Bari in una giornata ventosa verso il tramonto ecco che all’entrata della processione nella Basilica il sole si è levato ed un raggio ha accompagnato l’Icona e la Cassa fin sull’altare come per rievocare il giorno in cui giunsero a Bari le Reliquie nel lontano 1087.