20/04/2012 Un nuovo cittadino a Bari

Venerdì 20/04/2012, presso la sala consigliare del comune di Bari, è stata conferitala Cittadinanza Onorariaa Padre Damiano Bova, figura di spicco della Comunità Domenicana di Bari.

Padre Bova è originario della città calabrese di Bivongi dove, il Sindaco, da lui incoraggiato ha concesso alla Chiesa Ortodossa Romena d’Italia l’antico monastero (XI sec.) dedicato a San Giovanni Theristis.

Padre Damiano è sempre stato amico della Chiesa Ortodossa Romena, è lui che ci concesse nell’anno 1988 l’uso della Cappellina Ortodossa all’interno della cripta della Basilica di San Nicola dove, per  circa 20 anni, prima di trasferirci in San Gregorio, abbiamo officiato regolarmente la Liturgia.

L’estate scorsa, su invito delle autorità  della città di Râmnicul Valcea Padre Bova insieme a Padre Mihai Driga ha accompagnato i rappresentati della città di Bari a presenziare ai festeggiamenti per l’anniversario dell’introduzione dell’Inno della Romania.

Il conferimento della cittadinanza è il giusto riconoscimento per le sue opere religiose, culturali ed ecumeniche.

L’onore di presentare una piccola biografia di Padre Bova è toccata al Sindaco di Bivongi, Dott. Ernesto Augusto Riggio, che ha rimarcato l’importanza della parola del padre nella decisione di cedere il monastero alla Chiesa Ortodossa Romena ed ha sottolineato anche gli ottimi rapporti di collaborazione che vi sono tra i monaci e le autorità locali.

A Padre Mihai Driga è toccato il compito di trasmettere  agli astanti il saluto di sua Eccellenza Siluan, Vescovo della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, e di trasmettere a Padre Damiano un augurio di una lunga e proficua opera pastorale.